Se sei alla ricerca di una ricetta che ti faccia venire l’acquolina in bocca solo a pensarci, allora non puoi perderti questa meraviglia: i sofficini croccanti al pomodoro e mozzarella!
Sì, hai capito bene, quei deliziosi bocconcini che sembrano usciti da una pizzeria ma che puoi preparare comodamente a casa tua, con le tue mani. Sono perfetti per una merenda golosa che farà felici i piccini, oppure per una cena sfiziosa che trasforma anche la più semplice delle serate in un’occasione speciale.
Immagina: fuori sono croccanti, dorati e irresistibili, mentre dentro nascondono un cuore morbido e filante al pomodoro e mozzarella. È come un abbraccio caldo e gustoso che ti avvolge, e non puoi fare a meno di volerne ancora.
La cosa bella? Sono facilissimi da preparare! Non serve essere chef stellati, basta un po’ di pazienza e tanta voglia di divertirsi in cucina.
Se pensi che siano complicati da preparare ti sbagli, con i nostri passaggi semplici e chiari, diventerai il re o la regina dei sofficini in un batter d’occhio.
Ma aspetta, non è tutto! Questi sofficini fatti in casa sono anche la soluzione perfetta per sorprendere gli amici e la famiglia. Immagina la scena: li servi caldi, appena fatti, e vedi gli occhi di tutti che si illuminano di gioia. Sono un vero e proprio jolly per ogni occasione, dal pranzo informale alla cena tra amici, passando per le merende dei più piccoli (e anche dei grandi, perché no!). E poi, diciamocelo, prepararli in casa ti permette di scegliere gli ingredienti migliori, così puoi gustare un comfort food genuino e sano.
Ora, ti starai chiedendo: “Ma come si fanno?” Non ti preoccupare, è più facile di quanto pensi! Ti guideremo passo passo, con calma e con qualche sorriso, per portare in tavola dei sofficini perfetti.
Potrai anche personalizzarli come preferisci, usando formaggi diversi o aggiungendo del prosciutto cotto, la cucina è anche fantasia, ricorda!
E se ti piace l’idea di fare qualcosa di diverso, puoi anche preparare una bella scorta e congelarli: così, quando hai voglia di qualcosa di sfizioso, ti basterà scaldarli in forno o friggerli e il gioco è fatto.
Quindi, cosa aspetti? Rimboccati le maniche, prepara gli ingredienti e lasciati conquistare da questa ricetta irresistibile, i tuoi sofficini croccanti e filanti ti aspettano, pronti a portare un sorriso in ogni boccone.
Buon divertimento in cucina e buon appetito!
Clicca qui per la video ricetta!
Difficoltà: Facile – Tempi di preparazione: 1 ora
Dosi: 4 persone
Ingredienti:
- Latte: 200 gr
- Farina: 300
- Burro: 40 gr
- Uova: 2
- Pangrattato
- Olio di arachidi per friggere
- Sale
Per il ripieno
- Passata di pomodoro
- Mozzarella
- Origano
- Olio Evo
- Sale Pepe
Preparazione dei sofficini croccanti
In un tegame porta a bollore il latte con un pizzico di sale e burro.
Quando il latte inizia a sobbollire, versa la farina e mescola energicamente fino a quando l’impasto si stacca dalle pareti del pentolino; questo passaggio è fondamentale per ottenere una pasta liscia e compatta.
Spegni il fuoco e trasferisci l’impasto su un piano leggermente infarinato e lavoralo appena intiepidito, fino a formare una pallina liscia e omogenea.
Copri con un canovaccio e lascia riposare per circa 10 minuti.
Dopo il riposo, dividi l’impasto in parti uguali e stendile con un matterello, usando un coppapasta per ottenere dei cerchi perfetti.
Farcisci ogni cerchio con pomodoro condito con olio, origano, sale e pepe, aggiungendo pezzetti di mozzarella.
Richiudi i cerchi di impasto formando delle mezzelune e sigilla bene i bordi con i rebbi di una forchetta per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Per una doratura perfetta, passa i sofficini nell’uovo sbattuto e poi nel pangrattato.
Riscalda abbondante olio di semi di arachidi in una padella e friggi i sofficini fino a quando saranno dorati e croccanti.
Scolali su della carta assorbente e gustali caldi, pieni di mozzarella filante e pomodoro.
Se preferisci, puoi cuocere i sofficini in forno a 200°C per circa 20 minuti, per una versione più leggera.