DIFFICOLTÀ: FACILE – TEMPI DI PREPARAZIONE: 50 MINUTI
DOSI: 6 PERSONE
INGREDIENTI:
- Carne di vitello macinata: 600 gr
- Pane raffermo (mollica): 80 gr (in alternativa pancarrè senza crosta)
- Uova: 1 intero e 1 tuorlo
- Limone: 1
- Arancia: 1
- Burro: 30 gr
- Vino bianco secco: ½ di bicchiere
- Latte: 150 ml circa
- Parmigiano Reggiano: 80 gr
- Aglio: 1 spicchio
- Prezzemolo: q.b.
- Timo: 1 rametto
- Menta: 4 foglioline
- Farina: q.b.
- Olio Evo: q.b.
- Sale e pepe: q.b.
PREPARAZIONE:
Iniziamo!
In un tegamino scalda il latte, sminuzzaci la mollica di pane, schiacciaci l’aglio (con lo schiaccia-aglio) e mescola bene mantenendo acceso il fornello, molto basso, per 2-3 minuti.
In una ciotola sguscia le uova, aggiungi il Parmigiano Reggiano grattugiato, il prezzemolo tritato finemente, la menta tagliuzzata, il pane ammollato nel latte già intiepidito e amalgama.
Aggiungi la carne, aggiusta di sale e pepe e impasta gli ingredienti.
Lava bene il limone e l’arancia, grattugia la scorza nell’impasto di carne, amalgama bene il tutto e riponi in frigo per 10 minuti*.
Spremi l’arancia e lascia da parte il succo.
Con le mani forma delle palline e passale nella farina.
Quindi, prendi una capiente padella, versaci l’olio Evo, il burro e accendi la fiamma mantenendola bassa.
Non appena il burro si sarà sciolto unisci le polpettine e falle rosolare.
Girale facendo attenzione a muoverle delicatamente.
A questo punto alza la fiamma e versa il vino.
Appena sarà sfumato inserisci il succo d’arancia, le foglie di timo, regola il sale e il pepe se necessario e, passati un paio di minuti, copri e lascia in cottura a fiamma debole per almeno 10 minuti girando le polpette una volta.
Servile calde irrorandole con il loro sugo.
Buon appetito!
* Se l’impasto dovesse risultare troppo morbido, aggiungi del pangrattato